Testo tratto dal sito www.culturalmente.it

Lucrezia Borgia di Maria Bellonci, romanzo edito nel 1939, ci racconta la vita di una delle donne più chiacchierate della Storia.

Con Lucrezia Borgia, Maria Bellonci realizza un romanzo, improntato all’insegna dell’accuratezza storica. Non c’è spazio per il dialogo o per la divagazione. Tutto è dettagliatamente raccontato dalla voce narrante con la perizia e l’attaccamento alla fonte propria della ricerca storica.

Alla luce di questa prima considerazione si evince subito l’importanza che assume il contesto storico sul piano della narrazione. Lucrezia è figlia del suo tempo e, in special modo, della propria famiglia, i Borgia famiglia che ha segnato a fuoco quell’epoca a cavallo tra la fine del Quattrocento e l’inizio del Cinquecento.