SUBIACOLASTORIA.IT
una Citta’ tra Passato e Presente
NOTIZIE LOCALI

Achille Pannunzi
Achille Pannunzi Non finirò mai di ringraziare tutti coloro che ricordano mio padre Achille e contribuiscono a diffondere le sue poesie con una stima e anche un affetto che ogni volta mi commuovono. Per questo collaborare al sito “Subbjacumeo” è per me un onore e un...
NOTIZIE LOCALI
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Il Monaco San Mauro
Autore: Domenico San mauro Un prete di vita sconcia, per far fuori Benedetto da Norcia, gli manda nella sua comunità di Subiaco l’omaggio tradizionale di un grosso pane benedetto. Ma...
Leggi tutto
Mastro Titta 2° racconto
Mastro Titta, il boia di Roma Memorie di un carnefice scritte da lui stesso NOTE: Memorie romanzate di Giambattista Bugatti, detto Mastro Titta, boia dello stato Pontificio dal 1796 al...
Leggi tutto
GENNĀ e La Porta Dell’inferno
Un antico legame unisce un pittoresco borgo arroccato su uno sperone montuoso, tra le gole del fiume Aniene, e le profonde grotte carsiche che si estendono alle sue pendici. Una...
Leggi tutto
Jenne paese nella Storia
Articolo del Comune di Jenne Un percorso con elementi ambientali, paesaggistici e culturali di primissimo interesse. Per chi viene da Roma è necessario attraversare l'intero paese di Subiaco, superato il...
Leggi tutto
La Figlia di Rodrigo
Fonte: enciclopediadelledonne.it Lucrezia Borgia di: Maria Teresa Guerra Medici Lucrezia era figlia del potentissimo cardinale Rodrigo Borgia e di Vannozza Cattanei, la donna più a lungo amata dal cardinale, al...
Leggi tutto
Le Confraternite Benedettine
Autrice/Autore: Leo Ettlin Traduzione: Maddalena Disch Ordine monastico catt., in lat. Ordo Sancti Benedicti (OSB). La regola di Benedetto da Norcia si affermò relativamente tardi e inizialmente a nord delle Alpi. Nel corso del VII...
Leggi tutto
Incendio di Roma
articolo di Maria Paola Macioci dal sito www.pilloledistoria.it L’incendio di Roma del 64 d.C. è una delle pagine più tragiche della storia della città. La colpa, come è noto, fu attribuita...
Leggi tutto
L’energia dei monti Simbruini
di Fabio Orlandi dal suo libro A quei tempi nel millennio prima della venuta di Cristo, nel territorio di Subiaco e Cervara, gli Equi occupavano una vasta area montana e...
Leggi tutto
Santa Chelidonia
Nacque a Cicoli, nell’Abruzzo, verso il 1077 da famiglia del popolo. Il suo nome di battesimo pare fosse Cleridona (“dono della sorte”), come risulta anche da un affresco del Sacro...
Leggi tutto