Subiaco La Storia News
Achille Pannunzi
Achille Pannunzi Non finirò mai di ringraziare tutti coloro che ricordano mio padre Achille e contribuiscono a diffondere le sue poesie con una stima e anche un affetto che ogni volta mi commuovono. Per questo collaborare al sito “Subbjacumeo” è per me un onore e un...
Le Piene dell’Aniene
Le cascate di Tivoli, il gioco e la violenza dell’acqua Come trasformare l’Orrido in simbolo di bellezza, una minaccia costante in una attrazione paesaggistica: ecco il segreto di Villa Gregoriana, a Tivoli, villa intesa non come edificio in muratura, ma architettura...
Santa Chelidonia
Nacque a Cicoli, nell’Abruzzo, verso il 1077 da famiglia del popolo. Il suo nome di battesimo pare fosse Cleridona (“dono della sorte”), come risulta anche da un affresco del Sacro Speco di Subiaco, opera del Magister Conxolus (inizi del sec. XIII); quello di...
Nerone e il presagio
Nerone e il presagio del fulmine da il libro Tacito Annali XIV, 22 Nel mezzo di tali vicende, brillava in cielo una cometa, che la credenza popolare interpreta come segno di cambiamento del re. Quindi, come se gia Nerone fosse stato cacciato, ci si domandava su chi...
Tito Livio
Il Massacro degli Equi Tratto dal libro di Tito Livio "Ab urbe condita IX, 45" Durante il consolato di Publio Sulpicio Saverrione e di Publio Sempronio Sofro, i Sanniti - nel desiderio di porre fine alla guerra o di ottenere una tregua - inviarono a Roma...
L’energia dei monti Simbruini
di Fabio Orlandi dal suo libro A quei tempi nel millennio prima della venuta di Cristo, nel territorio di Subiaco e Cervara, gli Equi occupavano una vasta area montana e vivevano in diversi villaggi, realizzati nelle vicinanze del luogo di culto più importante e...